Home
Servizi per cani a Olbia e Costa Smeralda
Ci occupiamo del mondo cinofilo sotto svariati aspetti. Offriamo un servizio che comprende la toelettatura del cane, l’educazione, il dog sitting, la pensione ed asilo diurno, la Pet therapy (I.A.A.), l’handling per le esposizioni cinofile di bellezza, il wedding with dog, il taxi dog, l’allevamento amatoriale di Golden Retriever, con la possibilità di abbinare tra loro i singoli servizi.
La nostra sede si trova in via Fermi, una traversa di via Galvani, una delle vie principali di Olbia, a due passi dal centro e dal polmone verde della città, il parco Fausto Noce. Qui potrai trovare la nostra toelettatura professionale e l’asilo diurno. Se hai bisogno di una mano con il tuo fedele amico hai trovato chi ti può aiutare. Uniamo il nostro lavoro all’amore per i cani. Nessuna improvvisazione, ma tanto studio, tanta esperienza e soprattutto tanta passione.
IL NOSTRO CENTRO












Perché "Prenda 'e Oro"?
“Perché Prenda ‘e Oro?”, “Come mai hai scelto questo nome?”, “Che c’entra con i cani?”, “Non è un po’ difficile da ricordare?”
Molto spesso mi vengono poste domande di questo tipo dai miei clienti, voglio dunque spiegarvi perché ho deciso di chiamare così la mia impresa.
“Prenda ‘e oro” in sardo significa “gioiello d’oro”. So che questo potrebbe essere un nome difficile da ricordare e da associare ad un’impresa che opera nella cinofilia, soprattutto per i turisti o comunque per i clienti non sardi. Ciononostante ho voluto correre il rischio e scegliere per la mia impresa questo nome, perché per me rappresenta, insieme, l’amore per la mia terra e quello per i cani, un tesoro per me irrinunciabile ed inestimabile. “Prenda ‘e oro” è una scelta anche strettamente legata al Golden Retriever, “il cane d’oro”, il mio cane, la mia “Luce”, il mio gioiello dorato da cui tutto ha avuto inizio.
Ecco perché ho chiamato la mia impresa “Prenda ‘e oro”, è stata una scelta forse un po’ azzardata, ma ponderata e fatta con il cuore: amo la mia terra e amo i miei pelosi gioielli a quattro zampe! E poi mi piace pensare che il nome della mia impresa possa essere accompagnato, nella mente di alcuni o di molti (come avviene nella mia), dalle note e dalle parole di “No potho reposare”, parole di amore immenso, come quello che provo io per i cani e per la mia terra.
L’ASILO PER CANI A OLBIA




L’APPROCCIO ALLA TOELETTATURA

1️⃣ che il cane viva questa esperienza come se fosse la normalità: conoscerà esattamente il tempo e le varie sequenze della sua seduta ( prima bagno, poi asciugatura con spazzola, poi taglio, sa che si inizierà sempre con una parte precisa e si finirà sempre con un’altra!) Non vivrà la toelettatura come se fosse un evento straordinario e con l’ansia e la paura dell’ignoto;
2️⃣ che il cane avrà sempre il pelo e la cute sotto controllo dal punto di vista di parassiti e/o dermatiti, saranno controllate sempre le orecchie e le unghie;
3️⃣ che il cane avrà sempre il pelo in ordine e idratato.
Certo il cane preferirà sempre una bella passeggiata ad una seduta dal toelettatore, ma se si segue l’approccio appena descritto il vostro cucciolo finirà con l’accettare con serenità ogni fase della toelettatura.
Quando decidete di prendere un cucciolo, ricordatevi che prima di tutto non andrebbe scelto tenendo conto solo del fattore estetico ma soprattutto di quello caratteriale, in base anche al vostro stile di vita. Ricordatevi che il cane è un essere senziente, con un suo modo di ragionare, di apprendere, di comunicare, di percepire le cose, non abbiate la pretesa di “cambiarlo” perché avevate già un’idea di come avreste voluto che fosse, piuttosto informatevi prima di prenderlo, informatevi su quali siano le sue reali esigenze e motivazioni, sforzatevi di vedere il mondo anche attraverso i suoi occhi, sforzatevi almeno la metà di quanto si sforzano loro di capirci ogni giorno perché SCEGLIAMO NOI DI ACCOGLIERLI NELLA NOSTRA VITA.
I CUCCIOLI DI NINNA NANNA
(non più disponibili)


IO, IL LIBRO E IL CANE

LA SPA

LA SOLUZIONE PER LE TUE VACANZE, SENZA RINUNCIARE AL TUO FEDELE AMICO: GODITI LE SPIAGGE DELLA COSTA SMERALDA, AL TUO CUCCIOLO PENSIAMO NOI!

ASILO PER CANI
Se quest’estate hai voglia di visitare le più belle spiagge della Sardegna, purtroppo non sempre accessibili ai cani, non disperare, pensiamo noi al tuo cucciolo! Vieni a trovarci, siamo a Olbia, in via Fermi n. 4. Offriamo il servizio di asilo giornaliero per cani: in base alle tue esigenze puoi lasciare da noi il tuo cane durante le ore in cui non puoi tenerlo con te. Anche lui, così, potrà trascorrere la sua vacanza super coccolato e in compagnia di altri amici pelosi.

Nel caso specifico sono stati concessi i seguenti benefici:
€ 9.415,00 a titolo di contributo a fondo perduto;
€ 3.396,46 a titolo di agevolazione sul finanziamento bancario concesso in data 26.07.2018, dal Banco di Sardegna – Filiale di Olbia, per un equivalente di aiuto pubblico pari ad € 3.317, 48;
€ 1.433,97 a titolo di garanzia prestata dal Fondo di garanzia per le PMI